top of page
Venezia_LOGO_edited.png

In caso di decesso di un vostro caro, chiamate le nostre Onoranze Funebri che operano a Milano dl 1993 con competenza e discrezione. Chiamateci al numero telefonico 02 70006348 siamo reperibili 24/24, tutti i giorni dell’anno, festivi incluse e vi supporteremo in questo delicato e doloroso momento. Il nostro personale, altamente qualificato, provvederà a tutto rispettando i vostri desideri: dall'organizzazione del rito funebre al disbrigo delle pratiche burocratiche.

Perdere una persona amata all'improvviso crea dolore e confusione, potete affidarVi al nostro Staff qualificato e preciso, che cercherà di alleggerire il vostro carico di lavoro.

​

Il Nostro Staff è qualificato, discreto ed affidabile.

Certificati ISO 9001

Iscritti al Registro Italiano Cremazioni dal 2015

Iscritti al Socrem ( in corso ) 

Certificati su tutto il territorio lombardo per la cremazione di piccoli animali da appartamento.

 

Operiamo a Milano e in tutto il territorio nazionale.

per Urgenze chiamaci direttamente

in caso di decesso

In caso di decesso di un vostro caro, potete contattare Onoranze Funebri Venezia al numero 02 70006348, reperibile 24/24, tutti i giorni dell’anno, incluso i festivi.
Il nostro personale, altamente qualificato, provvederà dall’intera organizzazione del rito funebre al disbrigo delle pratiche burocratiche. Operiamo a Milano e in tutto il territorio nazionale.

​

Decesso in casa

In caso di decesso avvenuto in abitazione è fondamentale l’intervento tempestivo per preservare la conservazione del defunto. Chiamate sia la nostra Impresa Funebre che il Vostro medico curante perché non sempre i medici di base hanno il modello Instat a portata di mano.
Il medico curante vi fornirà la certificazione di avvenuto decesso. Se non avete a disposizione il vostro medico curante dovete comunque chiamare un medico di base che provvederà a compilare il modulo INSTAT, il documento ufficiale che riassume le generalità della persona deceduta e la causa di morte.

Ricordatevi che non potete sostituire il medico curante con la Guardia Medica. Se il Vostro caro viene a mancare in un giorno festivo ci prenderemo carico di chiamare uno dei medici di base e infermieri con il quale collaboriamo da tempo. 

Il medico curante o l’impresa funebre incaricata darà notizia al medico legale dell'avvenuto decesso poiché dovrà eseguire una ultima visita per controllare sia la sicurezza della salute dei presenti sia  per certificare l' indiscutibile decesso della persona, rilasciando specifico certificato firmato.

Nel caso si scelga la cremazione, il medico legale deve confermare che nulla sia di impedimento alla procedura di cremazione.

Attenzione: 

La dichiarazione di morte va comunicata entro 24 ore dal decesso del vostro caro anche all’ufficiale dello stato civile, che redige l’atto di morte.
La dichiarazione può essere fatta da conviventi, parenti congiunti, vicini di casa o, in mancanza, da una persona informata del decesso.

​

Decesso in ospedale o casa di riposo

In caso di decesso in una struttura ospedaliera, la certificazione viene rilasciata dalla Direzione Sanitaria.
Un nostro incaricato qualificato si occuperà di recapitarla alle autorità competenti.

​

Decesso per cause accidentali

Se il decesso è avvenuto per cause accidentali la salma viene trasferita al Civico Obitorio o in una struttura adeguata alla conservazione.

​

Decesso all'estero

Se il decesso è avvenuto all'estero potete consultare il portale della Farnesina a questo link aggiornato.

Il nostro Staff sarà lieto di fornirvi aiuto e supporto.

La morte è la curva della strada

​

La morte è la curva della strada, morire è solo non essere visto.

Se ascolto, sento i tuoi passi esistere come io esisto.

La terra è fatta di cielo. Non ha nido la menzogna. Mai nessuno s’è smarrito. Tutto è verità e passaggio.
                                                                   Fernando Pessoa

About

per Urgenze chiamaci direttamente

​

La morte non è niente.


Sono solamente passato dall’altra parte: è come fossi nascosto nella stanza accanto.
Io sono sempre io e tu sei sempre tu.
Quello che eravamo prima l’uno per l’altro lo siamo ancora.
Chiamami con il nome che mi hai sempre dato, che ti è familiare; parlami nello stesso modo affettuoso che hai sempre usato. Non cambiare tono di voce, non assumere un’aria solenne o triste.
Continua a ridere di quello che ci faceva ridere, di quelle piccole cose che tanto ci piacevano quando eravamo insieme. Prega, sorridi, pensami! Il mio nome sia sempre la parola familiare di prima: pronuncialo senza la minima traccia d’ombra o di tristezza.
La nostra vita conserva tutto il significato che ha sempre avuto: è la stessa di prima, c’è una continuità che non si spezza.
Perché dovrei essere fuori dai tuoi pensieri e dalla tua mente, solo perché sono fuori dalla tua vista?
Non sono lontano, sono dall’altra parte, proprio dietro l’angolo.
Rassicurati, va tutto bene.
Ritroverai il mio cuore, ne ritroverai la tenerezza purificata.
Asciuga le tue lacrime e non piangere, se mi ami: il tuo sorriso è la mia pace.

 

                                                                                Henry Scott Holland

Contatti
bottom of page